WP3 - Progettazione integrata dei servizi umani e animali

Il WP3 ha rappresentato il cuore della progettazione tecnologica del progetto PRISCA, con l’obiettivo di modellare in modo dettagliato i servizi digitali per la salute umana e animale. Dopo l’analisi dei bisogni e dei requisiti effettuata nei WP precedenti, in questa fase ci siamo concentrati sull’individuazione delle tecnologie più idonee per supportare l’intero ecosistema PRISCA.

  • Progettazione delle applicazioni mobile e web, con interfacce intuitive per il monitoraggio dello stato di salute della persona e dell’animale;
  • Progettazione di software per la presa ottimale dell’immagine della ferita;
  • Definizione di strumenti formativi e contenuti a supporto dell’adozione della piattaforma da parte dei diversi utenti finali;
  • Adozione di strumenti e policy per la sicurezza dei dati, in piena conformità con il Regolamento Europeo GDPR;
  • Strutturazione di un dataset di > 500 immagini di ferita classificate dal punto di vista clinico;
  • Sviluppo di un framework di modelli di intelligenza artificiale, sia predittiva che generativa, per la classificazione automatica dello stato della ferita, l’arricchimento del dataset clinico attraverso tecniche di data augmentation;
  • Generazione di circa 500 immagini di ferite sintetiche;
  • Definizione dei flussi informativi basati sui questionari rivolti a professionisti sanitari e pazienti e relativi canali di veicolazione;